L’Associazione Opportunità Bulgaria è una associazione privata senza scopo di lucro, registrata presso il Tribunale di Sofia, nel mese di giugno 2022.
I punti di forza della Associazione è il suo team dinamico e professionale, trilingue costituito da esperti che hanno competenze sulle diverse aree di specializzazione ( professionali, eventi promozionali e comunicazione, consulenza specialistica verso le imprese , logistiche, fiere ) che offre un supporto completo da parte degli operatori relativi ai due mercati.
L’Associazione ha come obiettivo quello di dare un maggiore supporto alle relazioni economiche e commerciali, soprattutto tra le ditte della Provincia di Modena e anche di altri ditte italiane e le ditte della Bulgaria.
Già dal 2004 la Camera di Commercio di Modena unitamente alla Camera di Commercio Bulgara avevano firmato l’accordo di collaborazione con Promec – Società speciale per la promozione della Camera di Commercio e Industria di Modena e Camera di Commercio e Industria Bulgara .Come responsabile del Desk Promec in Bulgaria per undici anni è stato dott. Zahari Nikolov – attualmente eletto come Presidente dai fondatori della nuova
Associazione OPPORTUNITA BULGARIA.
Da allora si è sempre lavorato con impegno e con risultati molto importanti per le nostre reciproche economie. Naturalmente negli ultimi anni i rapporti di collaborazione tra aziende italiane e bulgare sono stati molto intensi e sempre più strutturati in una nuova opportunità
globale di relazione economiche.
Uno staff di esperti italiani e bulgari guidati da dott. Zahari Nikolov in Bulgaria e da dott.Enrico Malagoli – noto commercialista di Modena e attuale Vice Presidente della Associazione OPPORTUNITA BULGARIA,, hanno creato una nuova e importante piattaforma internet professionale con un sito web – www.opportunitabulgaria.net . per proporre e facilitare le attività di promozione, consulenza e assistenza alle esigenze di collaborazione imprenditoriale.
Le professionalità dei fondatori della Associazione, tra cui il Sig. Renato Valentini – noto imprenditore di Modena – eletto come Vice Presidente della Associazione e la dott.ssa Tsvetelina Galabova – titolare della ditta ULOGISTIC – importante società di logistica e trasporti in Bulgaria –eletta anche lei come Vice Presidente della nuova Associazione,
garantiscono unitamente alla vastissima rete di collaborazioni con i più importanti Enti e Istituzioni bulgare, ed anche Italiane, unitamente allo strumento informativo, supportato dalle informazioni quotidiane dell’Info business della Camera di Commercio e Industria Bulgara, un concreta opportunità per le aziende italiane per trovare possibilità di
cooperazione con le aziende bulgare e viceversa per aziende Bulgare per trovare tecnologia e mercato in Italia.
Questo “progetto” nasce come un nuovo strumento per promuovere ed incrementare il commercio bilaterale:
– Promuovere e sostenere iniziative volte ad incrementare l’interscambio economico e culturale tra Italia e Bulgaria – Sostenere il processo di internazionalizzazione delle PMI e la promozione del Made in Italy sul territorio di Bulgaria
– Promuovere le attività di assistenza economica, formativa e tecnica
· attraverso specifiche consulenze ed assistenze,
· attraverso informazioni dettagliate sulle opportunità di business,
· attraverso l’organizzazione di confronti regolari tra le aziende della Provincia di
Modena ed Italiane e le aziende Bulgare,
- incontri tra imprese ed Associazioni di imprese, sotto forma di web meeting e contatti diretti.
· Il bacino di riferimento, la business community si rivolge alle imprese sia bulgare che italiane e spaziano nei vari settori dell’economica: settore metalmeccanico, tessile, food, trasporto e logistica, cosmetica, aspetti connessi all’attività finanziaria turismo e tempo libero sia come consulenza che commercializzazioni che come produzione.
La Bulgaria sarà sempre più di un partner strategico, forse ancora per un medio periodo, caratterizzato da una mentalità “terzista“, ma certamente un partner fondamentale.
Nel contempo la Bulgaria oltre ad essere una economia sviluppata attenta alla tecnologia, crediamo sia una delle porte di accesso ai Paesi Balcanici e quindi anche un territorio ed un mercato di opportunità e di crescita di export. Crediamo che tutti i settori della economia della Provincia di Modena, della nostra Regione e tantissimi settori in Italia, possano avere
ulteriori sviluppi e crescita all’interno della iniziativa che stiamo creando.
Noi come fondatori della nuova Associazione OPPORTUNITA BULGARIA crediamo che la Bulgaria, paese UE, molto vicino all’Italia anche come cultura, sia uno dei Paesi Europei da scoprire;
l’Associazione nasce ed intende sviluppare la sua attività fornendo ogni possibile sostegno, assistenza e consulenza alle aziende delle due Paesi – Italia e Bulgaria
La mission della nostra Associazione è strutturata anche dall’insieme delle relazioni di natura istituzionale che intratteniamo con i principali Enti, Istituzioni, Amministrazioni italiane e bulgare tra cui Ambasciata d’Italia, l’Ambasciata della Repubblica di Bulgaria, Ice di Sofia, la rete delle Camere di Commercio italiane in particolare con la Camera di Commercio di Modena, nonché la Camera di Commercio di Bulgaria, l’Associazione del Capitale industriale Bulgaro B.I.C.A, United Business Clubs ( Associazione Piccole e Medie Imprese ) unitamente alle Associazioni di categoria Italiane
Principalmente le informazioni presenti del nostro web sito e anche dell’attività importante della nuova Associazione OPPORTUNITA BULGARIA riguardano tre principali settori:
WEB
1. “ LE POSSIBILITA DI COLLABORAZIONE”
Presentiamo le concrete informazioni della capacità produttiva delle aziende bulgare nei diversi settori industriali e anche l’attività dei centri di ricerca presso l’Università tecnica di Sofia, le possibilità delle ditte bulgare per commercio dei metalli, lamiere ecc.
- “RICERCHE DI MERCATO” presentiamo le analisi di mercato come possiamo aiutare le ditte italiane per iniziare le vendite dei propri prodotti nel mercato in Bulgaria.
- “ MOSTRE E FIERE “
Con questo servizio ci poniamo l’obiettivo di dare agli imprenditori italiani informazioni utili e aiutare le loro partecipazioni nelle mostre e fiere in Bulgaria, assicurare i contatti precisi con Istituzioni statali , con le Associazioni private come – Camera di Commercio Bulgara, la Camera d’affari Bulgara Associazione del Capitale industriale della Bulgaria dove come associati più di ventimila ditte bulgare. - ASSISTENZA PERSONALIZZATA
L’attività principale dell’ Associazione OPPORTUNITA’ BULGARIA, prevede un’assistenza personalizzata a qualsiasi richiesta delle ditte italiane, non solo dalla Provincia di Modena, ma anche da altre regioni italiane.
Si tratta di una particolare possibilità – i nostri esperti possono esaminare qualsiasi richiesta specifica delle ditte italiane per effettuare la produzioni presso le ditte locali nel settore della metalmeccanica ( – produzioni di fusioni di ghisa, fusioni di alluminio, di componenti sinterizzati , produzioni di cilindri idraulici, componenti dell’industria idraulica, carpenterie elettro saldate, eseguendo le specifiche richieste delle saldature accompagnate con modulo WPS, produzioni di componenti di acciaio stampato a caldo con relative lavorazioni meccaniche realizzati con centri di lavoro , torni e frese CNC , ecc. ).
Per quanto riguarda il futuro dell’organizzazione e dei contatti commerciali fra i due Paesi, possiamo confermare che abbiamo anche contatti con tutte le più importanti aziende bulgare – distributori dei prodotti alimentari italiani, e anche con le grandi catene di distribuzioni di articoli di consumo in Bulgaria.
Abbiamo sviluppato misure e modalità per aiutare le ditte italiane ad assicurarsi il successo della loro entrata nel commercio dei prodotti italiani nel mercato bulgaro
Abbiamo intenzione di sviluppare le opportunità della nostra organizzazione e della Associazione anche verso le principali Associazioni in Italia – CNA,LAPAM, CONFIDUSTRIA anche organizzando incontri e meeting nominati “ LA GIORNATA BULGARIA”.
L’Associazione ha come obiettivo quello di dare un maggiore supporto alle relazioni economiche e commerciali, soprattutto tra le ditte della Provincia di Modena, di altre aziende italiane e le ditte della Bulgaria.
Questo “progetto” nasce come un nuovo strumento per promuovere ed incrementare il commercio bilaterale,
– Promuovere e sostenere iniziative volte ad incrementare l’interscambio economico e culturale tra Italia e Bulgaria;
– Sostenere il processo di internazionalizzazione delle PMI e la promozione del Made in Italy sul territorio di Bulgaria;
– Promuovere le attività di assistenza economica, formativa e tecnica:
- attraverso specifiche consulenze ed assistenze,
- attraverso informazioni dettagliate sulle opportunità di business,
- attraverso l’organizzazione di confronti regolari tra le aziende della Provincia di
Modena ed Italiane e le aziende Bulgare, - incontri tra imprese ed Associazioni di imprese, sotto forma di web meeting e contatti diretti.
- Il bacino di riferimento, la business community si rivolge alle imprese sia bulgare che italiane e spaziano nei vari settori dell’economica: settore metalmeccanico, tessile, food, trasporto e logistica, cosmetica, aspetti connessi all’attività finanziaria turismo e tempo libero sia come consulenza che commercializzazioni che come produzione.
La Bulgaria sarà sempre più di un partner strategico, forse ancora per un medio periodo, caratterizzato da una mentalità “terzista“, ma certamente un partner fondamentale. Nel contempo la Bulgaria oltre ad essere una economia sviluppata attenta alla tecnologia, crediamo sia una delle porte di accesso ai Paesi Balcanici e quindi anche un territorio ed un
mercato di opportunità e di crescita.
Crediamo che tutti i settori della economia della Provincia di Modena, della nostra Regione e tantissimi settori in Italia, possano avere
ulteriori sviluppi e crescita all’interno della iniziativa creata.
Noi come fondatori della nuova Associazione OPPORTUNITA’ BULGARIA crediamo che la Bulgaria, paese UE, molto vicino all’Italia anche come cultura, sia uno dei Paesi Europei da scoprire; l’Associazione nasce ed intende sviluppare la sua attività fornendo ogni possibile sostegno, assistenza e consulenza alle aziende delle due Paesi – Italia e Bulgaria.

La Camera di Commercio e Industria Bulgara (fondata nel 1895) è un’associazione indipendente e non governativa per il sostegno, la promozione, la rappresentazione e la protezione degli interessi economici dei suoi membri, che contribuisce allo sviluppo della cooperazione economica internazionale e all’assistenza nell’integrazione europea e internazionale della Bulgaria. L’attività della Corte si basa sui principi dell’adesione volontaria, dell’autonomia e dell’autofinanziamento. BCCI si impegna a stabilire relazioni corrette ed etiche all’interno dell’ambiente aziendale.
La Camera di commercio e industria bulgara e le 28 Camere di commercio / camere regionali sono unite in un sistema unificato di Camere di commercio e industria bulgare, di cui fanno parte commercianti, associazioni e altro.
Un Consiglio delle organizzazioni di filiale è istituito e funzionante presso BCCI. È stato istituito il 14 gennaio 1999. Gli obiettivi principali del Consiglio e delle sue attività sono volti a favorire il dialogo tra le istituzioni statali e le imprese e bilanciare gli interessi delle organizzazioni delle filiali sulle principali questioni relative alla creazione di un clima favorevole allo sviluppo. del business bulgaro. È membro di 84 filiali.
NOTIZIE DALLA CAMERA DI COMMERCIO BULGARA
la Camera di Commercio Bulgara è partner del concorso Career Show 2020
Nel mese di novembre di quest’anno ancora una volta, si terrà il Career Show 2020.
L’idea degli organizzatori è di abbreviare il confine tra aziende e personale qualificato – per connettersi e svilupparsi insieme.La mostra di carriera assegnerà le migliori aziende in vari settori in oltre 50 categorie.
I premi saranno assegnati alle pratiche di successo del datore di lavoro applicate nel nostro paese. Tenendo conto dell’attuale situazione sanitaria, quest’anno è inclusa la categoria “Strategia di gestione delle crisi”.
In esso, le aziende possono presentare le loro soluzioni ed esperienze in situazioni di emergenza.
I premi per il miglior datore di lavoro del Bulgaria Career Show Awards 2020 saranno discussi con precisione da una giuria, tra cui personalità comprovate di varie sfere della vita economica nel paese.
Tsvetan Simeonov, presidente della BCCI, è anche membro della prestigiosa giuria.
Qualsiasi azienda, che desideri candidarsi nelle categorie di assegnazione può farlo fino al 30 agosto 2020:
I vincitori saranno annunciati durante una cerimonia ufficiale dopo l’apertura del Career Show 2020 il 24 novembre 2020 a nella prestigiosa sala dei convegni Arena Armeec di Sofia
Fonte Infobusiness BCCI
NOTIZIE DAGLI CAMERE DI COMMERCIO EUROPEI
Il presidente della BCCI Tsvetan Simeonov ha parlato con il nuovo CEO dell’Associazione delle Camere di Commercio Europee / Europarts / Ben Butters. Lo scopo principale della discussione è stato quello di discutere le aspettative delle imprese bulgare riguardo alla cooperazione economica europea e al miglioramento per cui Europalati lavora.
Butters ha detto che le aziende in molti paesi stanno incontrando difficoltà a causa del deterioramento della situazione economica e sanitaria in tutto il mondo. Molte aziende prendono decisioni difficili: sospendere le operazioni, licenziare dipendenti, riorientarsi in un’altra area, ecc. Il ruolo delle camere di commercio e industria in tali momenti è molto responsabile: contribuire il più possibile a scelte informate e ragionevoli durante una crisi.
Simeonov si è congratulato con Butters per la sua nomina a CEO di Europalat nel luglio 2020. Ha molti anni di esperienza nell’organizzazione e una visione professionale dei suoi vari campi di attività.In connessione con le prossime riunioni della direzione dell’associazione a settembre e del Consiglio di amministrazione nell’ottobre di quest’anno, gli interlocutori hanno discusso le linee guida per il lavoro di Europarts a sostegno delle camere di commercio in Europa e contribuire a superare le difficoltà delle aziende associate. di queste organizzazioni.Simeonov ha espresso l’opinione, che si aspetta un’attività ancora maggiore da parte del Parlamento europeo nella preparazione di vari programmi dell’UE e nell’attrazione di progetti a beneficio dell’intero sistema. Il dialogo tra le Camere di Commercio e Imprese è fondamentale per definire condizioni, progetti e finanziamenti che garantiscano una maggiore stabilità. Il Presidente della BCCI ha sottolineato che ciò vale sia per le singole entità economiche che per le camere di commercio, poiché in alcuni paesi hanno bisogno di capacity building, e la BCCI può essere utile in questo con la sua esperienza nella creazione e manutenzione di elettronica registro bilingue delle imprese associate, disposizione di arbitrato commerciale, anche digitalizzato, ecc
Fonte Infobusiness BCCI

Tsvetan Simeonov, Zahari Nikolov, dr.Marco Meloro
CONTINUA LA PARTNERSHIP Dl BCCI CON ORGANIZZAZIONI COLLEGATE AVENTI SEDE IN ITALIA
Sono state esaminate e discusse le possibilità di promuovere l’integrazione economica fra partners commerciali bulgari e italiani e si è convenuto che ciò può avvenire tramite lo scambio di informazioni utili, concrete e tempestive sulle opportunità offerte dall’economia bulgara e dal mercato italiano. L’ospite bulgaro ha presentato una sua recente iniziativa: un sito destinato ad aziende e investitori italiani che sintetizza le informazioni provenienti da ministeri e istituzioni bulgare e ritenute utili per gli operatori italiani. Il sito in questione offre opportunità anche ad aziende bulgare di alcuni settori. Il presidenteSimeonov ha assicurato che la BCCI presterà la massima attenzione al sito essendo interessata ad utilizzare le informazioni in esso contenute. Zahari Nikolov ha poi informato i presenti del fatto che Promec è entrata a far parte della grande famiglia di Promos Italia e, quindi, attualmente è praticamente una filiale di Promos Italia che ha sede a Milano e il cui direttore è, quindi, anche direttore della sede di Modena che in precedenza era Promec. Recentemente il Presidente Simeonov aveva ricevuto anche il dr. Marco Meloro ex funzionario di Intertrade, l’azienda speciale della Camera di commercio di Salerno che si occupa di affiancare le imprese della provincia ad andare sui mercati esteri. Il dottor Meloro è attualmente libero professionista avendo fra i propri clienti diverse imprese, campane e non solo, interessate ai mercati internazionali.
Fonte BCCI